Croazia info

4.1.2013.

Numeri telefonici importanti, La valuta, I documenti di viaggio in Croazia, La dogana, Regolamenti stradali, Energia elettrica, L’acqua..

Numeri telefonici importanti:

Prefisso per Croazia: +385
Numero unico di pronto intervento: 112
Polizia: 192
Vigili del fuoco: 193
Pronto soccorso: 194
Informazioni di carattere generale: 981
Soccorso stradale: 1987
Informazioni elenco abbonati numeri urbani ed interurbani: 11888
Telegrammi: 96
Conversazioni telefonici internazionali: 901
Informazioni elenco abbonati numeri internazionali: 90
Previsioni meteo e traffico: 060 520 520
Club automobilistico della Croazia (HAK): +385 1 4640 800
Centro nazionale di ricerca e salvataggio: 9155
Angeli croati (Hrvatski Anđeli)- informazioni turistiche in croato, inglese, tedesco e italiano, disponibili da 23 marzo a 15 ottobre.
Numero telefono: 062 999 999 (+385 62 999 999)

Autorita croata delle autostrade (HAC) www.hac.hr
Club automobilistico della Croazia (HAK) 01 4640 800 www.hak.hr
La comunita turistica della Croazia www.croatia.hr


La valuta

La valuta croata ufficiale e la kuna (1 kuna= 100 lipe)
Ci sono monetine di 1, 2, 5, 10, 20 e 50 lipe e 1, 2, 5 e 25 kuna e banconote di 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 e 1,000 kuna.
Si puo cambiare la valuta straniera presso le banche, i negozi cambio valuta, uffici postali e in maggiore delle agenzie turistiche, presso gli alberghi, campeggi...
Eurocard/Mastercard, Visa, American Express i Diners si usano di piu in Croazia.
Sono accettate in quasi tutti gli alberghi, porticcioli, ristoranti e commerci, sportelli automatici e centri commerciali (hanno un’etticheta con il logo della carta di credito in un posto piu visibile)


I documenti di viaggio in Croazia

Per arrivare in Croazia dovete avere regolare carta d’identita o passaporto, dipende dai contratti internazionali tra i paesi. I bambini devono essere iscritti nel passaparto di uno dei genitori o avere il proprio passaporto.
I turisti sono permessi rimanere in Croazia fino a tre mesi.
I cittadini dei seguenti paesi possono entrare in Croazia senza visa e rimanere fino a 90 giorni, ma devono dimostrare il regolare passaporto:
Ungheria, Svizzera, Turchia, Gli Stati Uniti, Argentina, Australia, Bolivia, Bosnia e Herzegovina, Brasile, Brunei Darussalam, Canada, Cile, Costarica, Cipro, Estonia, Finlandia, Guatemala, Grecia, Honduras, Hong Kong, Islanda, Israele, Giappone, Korea, Latvia, Lituania, Macedonia, Malesia, Singapore, La Repubblica Orientale dell’Uruguay e Venezuela.
I cittadini dei seguenti paesi possono entrare in Croazia senza visa e rimanere fino a 90 giorni, ma devono dimostrare la carta d’identita e passaporto:
Gli stati membri dell’Unione europea, gli stati che hanno firmato la convenzione di Schengen, Andorra, Liechtenstein, Monaco, San Marino, Svizzera, Lo Stato della Citta del Vaticano.


La dogana

I regolamenti doganali della Repubblica di Croazia sono adattati al standard dei paesi dell’Unione Europea.
La valuta straniera si puo portare liberamente (da 3000 euro); la valuta croata a 15 000 kn.
I cani e gatti che porta il proprietario devono avere Il certificato internazionale confirmato dal veterinario ufficiale che almeno 15 giorni hanno passato da vaccinazione, ma non piu di 6 mesi.
Per piu informazioni- L’amministrazione delle dogane della Repubblica di Croazia (tel 01 6102 333);
Web: www.carina.hr


Regolamenti stradali

Regolamenti stradali delle autostrade croate sono stessi come negli altri paesi europei. Si guida a destra e i limiti di velocita sono seguenti:
Autostrada: 130 km/h (81mph)
Strada veloce: 110 km/h (62 mph)
Strada urbana: 50 km/h (31 mph)
Strada extraurbana: 90 km/h (50 mph)
La velocita massima per gli automobili con case mobili e di 80 km/h (50 mph)
La quantita di alcol permessa e di 0,5 ppm.


Energia elettrica

Reti elettriche in citta- 220V, la frequenza e di 50 Hz


L’acqua

L’acqua dal rubinetto e potabile in tutti i parti della Croazia.


La zona temporale

GMT + 1 ora in inverno e GMT+ 2 ore in estate


Giorni festivi in Croazia:

1 gennaio- Capodanno,
8 e 9 aprile- Pasqua e Lunedi di Pasqua,
1 maggio- Festa del lavoro,
10 giugno- Corpus domini,
22 giugno- Giorno della liberazione dal fascismo,
25 giugno- Giorno dello Stato Croazia,
55 agosto- Giorno della vittoria e ringraziamento,
15 agosto- Assunzione,
8 ottobre- Giorno di indipendenza,
1 novembre- Ognissanti,
25 e 26 dicembre- Feste natalizie.


Foto izvor: www.pixabay.com
Autor: IO-Images